FALSE FRIENDS: quanti sono e come riconoscerli
I “false friends”, letteralmente falsi amici, sono tutte quelle parole che sembrano somigliare a livello di forma e suono ad alcuni termini della nostra lingua, ma in realtà hanno un significato completamente diverso.
L’esempio più lampante che mi viene in mente, pensando all’italiano, è la parola actually: tutti gli studenti pensano che significhi attualmente, mentre significa in realtà. Facciamo un esempio:
“I’m a lawyer but actually I work as a business manager”
Allora “attualmente” come si dirà? Si dice currently:
“I live in San Francisco and I currently work in a nice store”
Siete curiosi di conoscerne altri? Eccoli nel podcast: enjoy!